Questo sito utilizza i cookie che ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie.

NOTA BENE: Queste informazioni sono frutto dell'esperienza personale di ogni singolo SnowAlper, valuta sempre le tue capacità prima di affrontare una gita, in alternativa affidati all'esperienza delle guide alpine.

Scritto da Giancarlo Costa - SnowPassion
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Tete du Vallonet – Val Maira (CN)

AUTORE: GIANCARLO COSTA - ( www.snowpassion.it )

INIZIO ESCURSIONE: Acceglio, ponte Soubeyran, rifugio Campo Base

ACCESSO: Per arrivare ad Acceglio, dall’autostrada Torino-Savona uscire a Fossano o Mondovì, quindi seguire le indicazioni per Cuneo e poi Dronero e la Val Maira. Risalire tutta la Val Maira fino ad Acceglio, quindi proseguire per il rifugio Campo Base. Al ponte Soubeyran parcheggiare ed iniziare l’escursione.

DISLIVELLO: 1200 metri circa (da quota 1631m a 2818m)

DIFFICOLTA’: Medio sciatore / snowboarder

TEMPO: 3 ore per la salita

PERIODO CONSIGLIATO: da Dicembre ad Aprile

ATTREZZATURA: da scialpinismo o snowboard-alpinismo

CARTOGRAFIA: IGC VALLI MAIRA GRANA STURA 1:50000

BIBLIOGRAFIA: libro “Charamaio en Val Mairo”

INDIRIZZI UTILI:

Soccorso alpino 118

Comunità Montana Valle Maira

Tel 0171900061

www.vallemaira.cn.it

DESCRIZIONE ITINERARIO:

Percorrere la Val Maira fino ad Acceglio, quindi continuare a salire fino al ponte Soubeyran in prossimità del rifugio Campo Base, parcheggiare ed iniziare l’escursione...... ----> PROSEGUI LA LETTURA DELL'ITINERARIO SU SNOWPASSION CLICCANDO QUI o SULLA FOTO.

 

 

08 Sullo sfondo la Tete du Vallonnet

contentmap_plugin